Sull’esilienza
Ho sempre pensato che le parole sono perfette. Sono fatte di matematica e di magia. A volte, loro malgrado, diventano moda. Così perdono il modus – la libertà. In questo periodo parola d’ordine è la… Leggi tutto »Sull’esilienza
Ho sempre pensato che le parole sono perfette. Sono fatte di matematica e di magia. A volte, loro malgrado, diventano moda. Così perdono il modus – la libertà. In questo periodo parola d’ordine è la… Leggi tutto »Sull’esilienza
Ogni tanto mi succede. Oggi mi è successo. Oggi mi è venuta voglia di ascoltare Lermontov. È bellissima, questa poesia. Il suo testamento, somehow. È del 1841. Выхожу один я на дорогу; Сквозь туман кремнистый… Leggi tutto »Il terzo volo (La nona onda)
(In copertina ideale: O. Soldatova, “31”, spilla tonda ø 9 cm, perline su feltro). In copertina reale: schermo di PC rotto. È questo, il 31. Per questo le manifestazioni in Russia sono il 31. Per… Leggi tutto »Oggi non è il 31 aprile
1986. 1986. 1986. Icona a tre battenti. (Amnesie). 1993. Lo scrittore Sergej Pavlovich Zalygin, redattore della rivista Novyj Mir dei tempi della perestrojka – grazie ai suoi sforzi si riprese a pubblicare A.I. Solzhenitsyn –… Leggi tutto »26 aprile. Дубль 2
“Si riapre all’aperto!” (cit. Porta a Porta, sic.) Di quante allucinazioni, è stato vittima l’uomo. (Nella foto: “Korona”. Macchina da scrivere appartenuta a V. Aksenov) E di quanta tragedia. (Dalla mostra «200 ударов в минуту»,… Leggi tutto »26 aprile. Дубль 1
[Festa libera? Festa liberata? (Sulle traduzioni. continua)] “Un popolo resiste quando resiste come popolo”.“Ex-partigiani non esistono”.(cfr. versione russa del detto). A scuola, quando facevamo i Giochi della Gioventù, c’era anche una medaglia de-coubertiana, che voleva… Leggi tutto »25 aprile
Пере-Поехали!Si riparte! (simbolicamente: una data russa, e una data italiana. entrambe, поверх барьеров).Аl di là dei (di) confini.
Il giorno dopo, alla domanda: perché questo “luogo”? Perché adesso – e proprio ieri? E poi mi è venuta voglia di rileggere Il Cavaliere di Bronzo. Il “piccolo uomo”, sì, il rapporto con – la… Leggi tutto »La risposta
“Sono un sovietico come voi: vengo dallo spazio!”. (Ju. Gagarin). Cfr. Наша Раша: – Россия – это единственное место, где на вопрос: «Кто первым полетел в космос?», отвечают «МЫ», а не Гагарин. – Ведь это МЫ… Leggi tutto »12 aprile 1961 (cit.)
Segnalo solo. Presto aprirò una nuova rubrica. (Aforismat). Avrà a che fare con la verità, e dunque ci sarà da ridere. Io interverrò unicamente nel ruolo di Belkin. Ivan Petrovitch, Belkin. (“Respiri”). Pokà.