Quadrato Interculturale T.E.T.R.I.S.S. “Testi e Traduzioni: Ricerche + Invenzioni di Sistemi Segnici”
Progetto di Terza Missione del Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell’Interpretazione e della Traduzione IUSLIT UniTS
Responsabile scientifico
prof.ssa Margherita De Michiel SSLMIT IUSLIT UniTS
Comitato studentesco
Laura Gazzani, Karin Plattner, Chiara Rainis, Maria Gaia Ruggiero, Axel Fabrizio Zanella
In collaborazione con: Dipartimento di Studi Umanistici DISU e Dipartimento di Ingegneria e Architettura DIA UniTS; Dipartimento di Informatica UniVR; Associazione Culturale Stazione E.N. Rogers Trieste
Il Quadrato (opposto ad angusti ‘Circoli’) Interculturale (perché si muove tra lingue e culture) è un laboratorio creativo interdisciplinare animato da studenti di tutti gli anni dei corsi di Lingua e Traduzione Russa guidati da neolaureati e dottorandi della Sezione di Studi in Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori (SSLMIT IUSLIT UniTS). Il suo acronimo è deliberato omaggio al videogioco più famoso al mondo, esempio di superamento di barriere politiche e ideologiche in nome dell’universalità del sapere. La sua attività mira alla creazione di modi innovativi di condivisione della conoscenza: obiettivo specifico è l’invenzione di veicoli originali di disseminazione di testi in traduzione; obiettivo generale è la formulazione di un Modello Ampliato della Traduzione come paradigma del sapere contemporaneo. T.E.T.R.I.S.S. crea nel genere palindromo, di originale invenzione, della Tradart (©TRAДAЯT) – con un approccio multidisciplinare e multimediatico che dall’Arte della traduzione porta alla Traduzione come arte a sé.