Urgant di Sera

MA È GIUNTO IL MOMENTO DI CHIEDERSI: COSA VUOL DIRE REALMENTE KRD?

Risponde MDM:

(risposta seria su iniziativa universitaria; importanza del teatro per l’interprete; senso del cosmico; senso del comico)

DI QUI

(il film)

(Spiegazioni su Ivan Urgant; divagazioni su KRD)

(NB: qui siamo realmente in costruzione, la De è del cognome)


Il loro esordio, quindi: il filmato (deliberatamente) amatoriale Urgant di sera–bel tempo si spera, presentato a fine luglio 2021 a Trieste.

Sulla scia di CIAO2020 (lo speciale di Capodanno ideato dal conduttore russo Ivan Urgant ispirato alla musica e alla cultura pop italiana degli anni ’80 – con cui il collettivo ha avuto un legame diretto), il filmato di Kosmica KRD riproponeva il format del talk-show serale russo Večernyj Urgant [Urgant serale] e metteva in scena, con un gioco di specchi, una serie di interviste ai personaggi più famosi del firmamento culturale russo e sovietico.

L’andamento: allegro, assai vivace ma serioso – più allegro.

Gli ospiti: Puškin, Alla Pugačëva, Oblomov, Pietro il Grande, Woland e Behemot, Gagarin e la babuška che lo ha visto atterrare, il Quadrato nero intervistato da Urgant, Strelka dal cosmo in diretta su Zoom e, immortale, Dostoevskij che si prepara a compiere i suoi primi 200 anni…

PS: L’evento è stato tenuto nascosto (segue racconto)
Preceduto dalla consegna di un pacco. L’evento supera i confini dello spazio e del tempo. Arriva a PD, Islanda. Per la Convocazione: Mercoledì 28 luglio, Stazione Rogers, riva Grumula, Trieste, Russia.

Alla convocata vengono fornite Istruzioni per l’uso dell’Evento (segue descrizione della consegna di un pacco nero glitterato)
Nel viaggio intersemiotico tra regioni diverse (dell’inconoscibile), una musica accompagna, come in Solaris, l’ingresso nel sogno. E KRD diventa KR_DJ.

PLAYLIST(Z) (in attesa)

Come quella prima musica elettronica. Come Skrjabin. Come la curvatura dello spazio-tempo. Prospettiva inversa, come in un abisso nero diritto, nell’angolo bello di una casa antica.

Intanto, i KRD conquistano la città. A partire dalle postazioni strategiche, bastione dopo bastione conquistano anche i contrari – non per caso con loro c’è anche Miss Velikij, aka Pietro la Grande.

La Base di Lancio Sezione di Russo, SSLMIT (CICICIPI)

Il mondo è in fermento. Strani figuri figurano in strani angoli di una strana città.
Iniziano ad arrivare gatti, Maestri, immortali.
E si stende un tappeto rosso con fodera bianca, per l’ingresso nell’alterità.

Poi, Stazione Rogers si trasforma in STAZIONE SPAZIALE SUPREMA ROGERS SSSR.

I WOLANDINI:

E come in ogni spazio interiore, ogni spazio altro, ogni spazio esclusivo, all’ingresso, il visto d’ingresso.

Infine, mondo reale e mondo fittizio si incontrano. Gli invitati si siedono, Begemot dichiara aperto il ballo, la Giornata Cosmica Russa “Urgant di sera – Bel tempo si spera” ha inizio! POECHALI!

Il trailer, all’inizio, per gli invitati in privé:

TRAILER
(presto disponibile)

Prima di passare visione completa del film, un salto in SAMOBAR.

…e che sia la vodka buona…

Finalmente, arriva la vod.. la volta della visione del film:

Cliccando sull’immagine avrai accesso alla sala privata per la visione del film. Non spaventarti se vicino a te ci sarà qualcuno che sorride, enigmatico.
https://drive.google.com/drive/folders/1YRRGM5cZVz-vKimPQTLMkwTbg4pFSx-5?usp=sharing

Cast (in ordine di apparizione):

Ivan Urgant/Giovanni Urganti: Axel Zanella
Oblomov/Corrispondente di RAI Novosti 1: Laura Gazzani
Aleksandr Sergeevič Puškin: Karin Plattner
Alla Pugačëva/benzinaio kosmico: Silvia Togni
Mila/Muzhik: Michele Bassanelli
Woland/Orso: Martina Ronchese
Behemot/Corrispondente di RAI Novosti 2: Claudia Palli
Fëdor Michajlovič Dostoevskij: Eugenia Marabini
Margherita De Michiel: Martina Sangoi
Pëtr (Miss) Velikij: Gabriele Passeri
Jurij Gagarin: Ilaria Mussolin
Quadrato Nero: itself
Strelka: Freddy
Babuška: Maddalena Pavia

Troupe:

Regista: Karin Plattner
Assistente alla regia: Claudia Palli
Cameraman: Karin Plattner, Claudia Palli, Maddalena Pavia
Compositing: Karin Plattner, Woland
Direttore artistico: Martina Ronchese
Assistente scenografo: Laura Gazzani, Karin Plattner, Maddalena Pavia, Martina Ronchese, Ilaria Mussolin
Musica: Alla Pugačëva, Leningrad, Ciao 2020
Fotografia: Eugenia Marabini, Ilaria Mussolin, Karin Plattner (Speciale ringraziamento a: Karina)
Sceneggiature: Karin Plattner, Laura Gazzani, Maddalena Pavia, Martina Sangoi, Eugenia Marabini, Silvia Togni, Gabriele Passeri
Luci: Gabriele Passeri, Maddalena Pavia, Patrizio
Costumi: Martina Ronchese, Silvia Togni, Karin Plattner, Claudia Palli, Laura Gazzani, Ilaria Mussolin, Gabriele Passeri, Martina Sangoi, Axel Zanella, Eugenia Marabini, Michele Bassanelli
Trucco e parrucco: Silvia Togni, Claudia Palli, Maddalena Pavia, Ilaria Mussolin
Montaggio: Karin Plattner
Effetti speciali: Karin Plattner
Sottotitoli: Laura Gazzani (traduzioni collettive)
Ad man: Karin Plattner
Stagisti schiavi: Michele Bassanelli, Martina Sangoi
Mascotte: Svëkla, Orsetto, Finocchio Malefico
Doppiaggio: Eugenij Bogdanowicz

Set:

Casa di Laura
Castello di Miramare
Viale XX Settembre
Osmiza Diego & Igor
Osmiza Kosuta

Sponsor:

Comune di Trieste
Stazione Rogers (Speciale ringraziamento al Capitano e al Pilota in comando)
Università degli Studi di Trieste
SSLMIT

Veri sponsor:

margheritademichiel.com
Večernyj Treš
Gagarin Party
Ruotine – Pizzeria napoletana
Vana Tallinn – Casa di Laura e Ilaria
Vodka Tel’njaška
Vodka Carskaja
(Speciale ringraziamento a: Vodka Bajkal e Vodka Pjat’ ozer)
Roskocmica

Fotosessija volontaria e forzata:

Karina

Produzione gadget:

Karin Plattner
Maddalena Pavia

Elaborazione poster evento:

Maddalena Pavia

Con la partecipazione speciale di: QUADRATO NERO (i drugie supremy)

IL KAST

E se vorrai un ricordo di questo viaggio, troverai T_KRDShirts, spille cosmiche, segnalibri…

Perchè questa è la creazione di un mondo, bro!

E il viaggio è solo all’inizio!!!