9 maggio ’23
Oggi, 9 maggio, è il 9 maggio. Oggi, 9 maggio, è il 9 maggio in Russia. Oggi, 9 maggio, è il 9 maggio in Ucraina. Oggi, 9 maggio, è il 9 maggio in Italia. Ma… Leggi tutto »9 maggio ’23
Oggi, 9 maggio, è il 9 maggio. Oggi, 9 maggio, è il 9 maggio in Russia. Oggi, 9 maggio, è il 9 maggio in Ucraina. Oggi, 9 maggio, è il 9 maggio in Italia. Ma… Leggi tutto »9 maggio ’23
[in copertina: “La felicità è in te”; “Ti lovvo Sashka!”, muri del Vinzavod, Mosca 2018]
Non ancora un manifesto. Solo qualche volantino. Двенадцать стульев — первый сортС устройством электрическимПлывут, качаясь, в дальний портПо водам атлантическим. Dodici sedie di ottima qualitàCon meccanismo elettrico inclusoFluttuano verso un porto lontanoPer le acque dell’Oceano… Leggi tutto »O sukaregizme
Qualche osservazione di passaggio, oggi. Di passeggio anzi. Perché la volta scorsa ci siamo tolti qualche sassolino dagli stivali. Adesso possiamo tranquillamente tornare a Pushkin. Che, come già detto, c’entra sempre. Anche negli stivali. [Гена… Leggi tutto »Il traduttore con gli stivali
… E poi Lucifero, il più bello degli angeli, gli creò lo studente… Mezzanotte a Mosca. Sfarzosa l’estate buddista. Con fitto scalpiccio si dipartono strade in stretti stivali di ferro… (O. Mandel’štam, Quaderni di Mosca)… Leggi tutto »Gli stivali di Pushkin, e un gatto con la traduzione.
Oggi, che è il primo luglio, pensavo: “Dire è dare”. Formula magica meno banale, questa, di quanto sembri. Racchiude, al minimo: il compimento di una psicanalisi, l’accettazione di un’autoanalisi, l’individuazione di un percorso di errori,… Leggi tutto »Micronota quantistica (senza traduzione)