
Convivere con…
Un’azione responsabile (à la Bachtin), la partecipazione ad alcune delle tappe (2019, 2020) di “Convivere con Auschwitz” – Convegno tematico, in cui l’Università di Trieste “incrementa le convergenze interdisciplinari in un rapporto di analisi e attualizzazione scientifica, esplorando ulteriori relazioni nell’ambito del Dovere della Memoria dell’Olocausto/Deportazione”.
Qui, Margherita De Michiel rappresenta la Sezione SSLMIT del Dipartimento IUSLIT nell’evento annuale ideato da Gianni Peteani – Presidente del Comitato permanente Ondina Peteani, prima staffetta partigiana d’Italia, Deportata Auschwitz 81672.
Riflessioni brevi e però accorate:
www.units.it/video 1 (da 3.48.00 a 4.08.00)
www.units.it/video 2 (da 3.28.00 a 4.45.00)
Tra la “Memoria come barriera alla banalizzazione del razzismo” e la “Memoria sotto scorta”.
© “Scala 1: infinito”
La corona di spine
Non è che un giro
Del filo di ferro
di un lager.
(Margherita De Michiel,
da Versi liberati, 2020)

Слово / плоть и хлеб. Оно разделяет участь хлеба и плоти: страдание (О. Мандельштам)
(“La parola è corpo e pane. Del pane e del corpo condivide la sorte: la sofferenza”. O. Mandel’štam)