26 novembre

Maradona è morto.
Tutto il mondo ne parla
Io faccio parte del mondo
Quindi ne parlo anch’io.

Con un pensiero che ha a che fare con l’arte.
I concerti.
E la partite di calcio.

Io ho amato, il calcio.
Da sempre tifo Juventus, per una questione estetica, sì.
Per la perfezione del gioco, e delle magliette.

A sette anni a Carnevale mi sono vestita da Causio, avevo il bambolotto di Bettega, e a 50 anni ho comprato su Amazon la maglia vintage del primo scudetto.

Mio padre mi chiamava Zoff, ma è un’altra storia.

Non è un’altra storia invece che l’ultima parola che mi ha detto mio padre è stata:
“Parola”.
La sua rovesciata.

Quella scolpita a Modena, vicino a dove la signora Olga ha inventato le figurine Panini.
Perché cosa dell’arte è la perfezione. Anche imperfetta. Ma con dentro la dannazione dell’anima.

Abbiamo bisogno di stupirci del mondo. Dei suoi infiniti talenti.

La Cappella Sistina

Il Bolero

Gol’dberg Variation

la follia di Mozart

il Cristo velato

i rossi di Rothko

il rosso Tiziano

la curva di Tomba

quella di Mennea

i cento metri di Lewis

Madonna

e Let it be.

Sono sostanze di una stessa forma.

Noi preghiamo un dio invisibile e paghiamo per vedere divinità.


(poi mi vengono in mente i funerali di Stalin, ma qui finiremmo troppo lontano.
Sergej Loznitsa, State funeral, 2019, giusto se.
La mort de Stalin, fumetto e film – solo se avete qualcuno che ve la spiega sul serio).

Oggi, in campo undici dieci.
E il suo tempio pagano verrà ribattezzato per lui.
Non è nemmeno questione, alla fine – se parlare o meno del fanatismo.

Ma io non mi stancherò mai di dirlo.

Quando Dostoevskij fa dire al suo principe Idiota che la bellezza ecc. ecc.,
a lui sta a cuore non la bellezza,
ma la salvezza del mondo.
È una questione di ordine.

Mir. Spasjòt. Krasotà.
Il mondo sarà salvato dalla bellezza.

Vi ricordate, l’analisi logica?

L’uomo è mortale
Maradona è un uomo
Da mito nasce mito
E così sia.

E così via.

PS.
Cfr. Shostakovich e il calcio, da sviluppare a lezione.
Questione di ritmo, inoltre.
Scenografie.