Il giorno dopo, alla domanda: perché questo “luogo”?
Perché adesso – e proprio ieri?

– E allora, discendenti, siete andati su Marte?
– Jura, sei fuori? Neanche in strada possiamo andare!
E poi mi è venuta voglia di rileggere Il Cavaliere di Bronzo.
Il “piccolo uomo”, sì, il rapporto con
– la Natura,
– la Storia,
– con il Potere,
diciamo.
Si può leggere qui.
Il cavaliere di bronzo trad. di E. Logatto.pdf – Moodle@Units
Analizzare così.
https://www.olgasedakova.com/it/Poetica/169
Ma poi su tutto la grandezza di Pushkin.
Da ascoltare, ad esempio.
https://www.youtube.com/watch?v=41yCo5jPHwU
Ma su tutto da leggere, tra sé e sé, in questo silenzio.
(In caso, poi. Ascoltare il Pushkin di M. Glinka, forse “Razluka”, La séparation).
«Гагарин, я вас любила», gruppo Ундервуд.
Любовь еще быть может…
Прости нас, Санек…
[Россия без Гагарина: какой бы она была? Комикс-фантазия]
